Passatelli in brodo Romagnoli

Per realizzare la ricetta Passatelli in brodo Romagnoli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Passatelli in brodo Romagnoli

Ingredienti per Passatelli in brodo Romagnoli

brodofarinalimoninoce moscatanocipanepangrattatoparmigianosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Passatelli in brodo Romagnoli

La ricetta Passatelli in brodo Romagnoli, un piatto veramente tradizionale della cucina romagnola che non manca mai nelle nostre cucine in inverno. Nato come recupero del pane avanzato, è diventato una delle ricette più buone e famose. La loro caratteristica è proprio quel leggero sentore di limone e noce moscata che li accompagna.

Questo piatto è un must della stagione invernale, quando il brodo caldo e il profumo di pane e formaggio sono un comfort per il corpo e l’anima. I passatelli vengono spesso presentati come un piatto unico, ma possono anche essere serviti con una varietà di sauce e condimenti.

  • In una terrina, impastare 200 gr di pangrattato fine, 150 gr di parmigiano grattugiato, poca buccia di limone grattugiata e un pizzico di noce moscata fino ad avere un panetto consistente.
  • Aggiungere un po’ di uovo sbattuto, se necessario, e impastare fino a quando l’impasto non si presenta uniforme.
  • Mettere l’impasto un po’ alla volta nell’attrezzo per passatelli e schiacciare fino a una lunghezza di circa 4-5 cm.
  • Tagliare i passatelli con un coltello e appoggiarli su un vassoio.
  • Mettere i passatelli nel brodo in ebollizione e cuocere per 1 minuto dalla ripresa del bollore.
  • Servire con una spolverata di parmigiano o grana, per aggiungere un’altra nota di sapere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.