Per realizzare la ricetta Torta alla Robiola e Marmellata di Mirtilli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Torta alla Robiola e Marmellata di Mirtilli
albumibiscottiburrofarinamarmellata di mirtillimirtillipannaricottatuorlo d'uovovanigliazucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Torta alla Robiola e Marmellata di Mirtilli
La ricetta Torta alla Robiola e Marmellata di Mirtilli è un dolce tipico della Romagna che si accompagna perfettamente alla marmellata di mirtilli, frutti di bosco o altri frutti freschi. La sua consistenza soffice e delicata, grazie all’uso della robiola, la rende un piatto unico che si presta a essere gustato sia come dessert freddo, che come dolce abbinato a un caffè o un tè.
La preparazione della Torta alla Robiola e Marmellata di Mirtilli è simile a quella di una cheesecake, ma con una base di biscotti sbriciolati, burro fuso e una crema di robiola preparata con lo zucchero, le uova, la robiola, la ricotta, la panna, la farina e la vaniglia.
Ingredienti e preparazione
Unisci i biscotti sbriciolati con il burro fuso e mescola fino ad ottenere un composto uniforme. Disponi la base nella tortiera ricoperta di carta forno e lascia in frigorifero mentre prepari la crema di robiola.
Nel mixer da cucina, con la lama inserita, unisci le uova, lo zucchero, la robiola, la ricotta, la panna, la farina e la vaniglia e omogeneizza il tutto per alcuni secondi.
Versa la crema di robiola sulla base di biscotti e cuoci a 180°C per circa 40 minuti con forno statico.
<liUna volta fredda, stendi sulla superficie la marmellata di mirtilli o di altri frutti freschi che preferisci.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!