Spaghetti integrali alla crema di Zucca e Ricotta con Prosciutto Crudo e Semi di Papavero

Per realizzare la ricetta Spaghetti integrali alla crema di Zucca e Ricotta con Prosciutto Crudo e Semi di Papavero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti integrali alla crema di Zucca e Ricotta con Prosciutto Crudo e Semi di Papavero

Ingredienti per Spaghetti integrali alla crema di Zucca e Ricotta con Prosciutto Crudo e Semi di Papavero

olioparmigianoprosciutto crudoricottasalesemi di papaverozucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti integrali alla crema di Zucca e Ricotta con Prosciutto Crudo e Semi di Papavero

La ricetta Spaghetti integrali alla crema di Zucca e Ricotta con Prosciutto Crudo e Semi di Papavero è una delle più deliziose ricette autunnali. La combinazione di sapori e colori di questo piatto è veramente eccezionale.

Il prosciutto crudo e la ricotta sono il cuore di questa ricetta, che ci fa immergere nella magia dell’autunno. La zucca cotta con il sale e l’olio dà un tocco di morbidezza e la cremosità della ricotta la rende ancora più deliziosa. I semi di papavero sono un tocco piccante e crudo che completa il piatto.

La ricetta è semplice da preparare e richiede solo pochi ingredienti: spaghetti integrali, zucca, prosciutto crudo, ricotta, sale, olio e semi di papavero.

Preparazione

  • Tagliare a cubetti la zucca, disporli in una teglia ricoperta di carta forno e condirli con sale, olio e rosmarino.
  • In forno a 200°C fino a che non sarà morbida al’interno e colorita all’esterno.
  • Togliere la zucca e nella stessa placca disporre le fette di prosciutto e passarle al forno per 5 minuti.
  • Mettere l’acqua a bollire.
  • Con un mixer ad immersione, frullare la zucca con la ricotta, il parmigiano grattugiato, un filo di olio e sale e pepe a piacere.
  • Aggiungere acqua bollente quanto basta per raggiungere una consistenza cremosa e non troppo densa.
  • Tagliare a quadrettini il prosciutto croccante e tenerne un po’ da parte per la decorazione.

  • Cuocere la pasta e saltarla in padella con la crema di zucca.
  • Aggiungere all’ultimo il prosciutto crudo e impiattare.
  • Guarnire con il prosciutto croccante e semi di papavero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Hamburger di cannellini

    Hamburger di cannellini


  • Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta

    Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta


  • Uova al pomodoro

    Uova al pomodoro


  • Parmigiana di melanzana al forno

    Parmigiana di melanzana al forno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.