Zuppa di lenticchie e castagne con peperoncini “Cappello del vescovo”

Per realizzare la ricetta Zuppa di lenticchie e castagne con peperoncini “Cappello del vescovo” nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zuppa di lenticchie e castagne con peperoncini "Cappello del vescovo"

Ingredienti per Zuppa di lenticchie e castagne con peperoncini “Cappello del vescovo”

allorobicarbonatocarotecastagnecipollalenticchiemarronioliopancettasedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa di lenticchie e castagne con peperoncini “Cappello del vescovo”

La ricetta Zuppa di lenticchie e castagne con peperoncini “Cappello del vescovo” è una proposta culinaria che combina sapori autunnali con un tocco di piccante. Questo piatto è ideale per le serate fresche, quando si desidera un pasto caldo e nutriente. Le lenticchie e le castagne sono gli ingredienti protagonisti, arricchiti dal gusto affumicato della pancetta e dal sapore speziato dei peperoncini “Cappello del vescovo”.

La preparazione di questa Zuppa di lenticchie e castagne con peperoncini “Cappello del vescovo” prevede alcuni passaggi semplici:

  • Inizia mettendo le lenticchie in ammollo in acqua fredda per 2 ore, poi scolale e sciacquale bene.
  • In una pentola, scalda l’olio e aggiungi il sedano, la carota e la cipolla tagliati a dadini, insieme alle foglie di alloro spezzate a metà. Cuoci a fuoco medio per 5 minuti.
  • Aggiungi la pancetta tagliata a striscioline e continua a cuocere per altri 5 minuti.
  • Versa nella pentola le lenticchie ben scolate e falle insaporire per 5 minuti. Copri a filo con acqua calda e porta a ebollizione. Lascia sobbollire fino a completa cottura delle lenticchie, circa 30 minuti.
  • Lessate le castagne, eliminate la buccia e la pellicina interna, poi spezzettale grossolanamente con le mani.
  • Spegni il fuoco, unisci le castagne spezzettate e lascia insaporire. Prima di servire, riscalda la zuppa e aggiungi i peperoncini tagliati a pezzetti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


  • Tortino pavesini panna fragole

    Tortino pavesini panna fragole


  • Pollo al limone cremoso

    Pollo al limone cremoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.