Zuppa di farro con funghi porcini e fagioli borlotti

Per realizzare la ricetta Zuppa di farro con funghi porcini e fagioli borlotti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zuppa di farro con funghi porcini e fagioli borlotti

Ingredienti per Zuppa di farro con funghi porcini e fagioli borlotti

cipollafagioli borlottifarrofrutti di boscofunghi porcinimelanzanepeperoniverdurezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa di farro con funghi porcini e fagioli borlotti

La ricetta Zuppa di farro con funghi porcini e fagioli borlotti risveglia i sensi con i sapori autunnali dei funghi porcini e dei fagioli borlotti, creando un piatto caldo e confortante. Questa zuppa è ideale per le giornate fresche, quando si desidera un pasto nutriente e saporito.

La preparazione di questa Zuppa di farro con funghi porcini e fagioli borlotti prevede alcuni passaggi semplici:

  • Inizia mettendo i fagioli borlotti freschi sgranati in una pentola con mezza cipolla, mezza carota, mezza costa di sedano, salvia e alloro. Copri di acqua fredda e porta a ebollizione, poi sobbollli fino alla completa cottura dei fagioli (circa 40 minuti).
  • Togli dal fuoco ed elimina le verdure. Mondata i funghi porcini, taglia l’estremità terrosa, strofina delicatamente il gambo e il cappello con un panno umido, stacca il gambo, taglialo a metà nel senso della lunghezza e cospargilo di sale fino. Dopo 5 minuti, taglia a pezzetti sia il gambo che il cappello.
  • Trita finemente le foglie del prezzemolo e lo spicchio d’aglio. In una padella ampia, uniteli al peperoncino e a 2 cucchiai di olio. Fai rosolare a fuoco piuttosto basso per 5 minuti, poi unisci i funghi a pezzetti e cuoci per altri 5 minuti.
  • In un’altra pentola, fai appassire il sedano, la cipolla e la carota tritati con il resto dell’olio, i semi di finocchio pestati e altro peperoncino tritato. Unisci i fagioli cotti con la loro acqua di cottura, porta a bollore e aggiungi il farro.
  • Abbassa il fuoco e cuoci per 15 minuti, poi aggiungi i funghi e il rosmarino. Elimina il rosmarino dopo 5 minuti di cottura. Cuoci a fuoco lento finché il farro sarà morbido.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.