Le pizzette di melanzane e la confusione

Per realizzare la ricetta Le pizzette di melanzane e la confusione nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Le pizzette di melanzane e la confusione

Ingredienti per Le pizzette di melanzane e la confusione

arrostocappericervellafarina di maisformaggimaismelanzaneoliooriganopomodorisalescamorza

Preparazione della ricetta

Come preparare: Le pizzette di melanzane e la confusione

La ricetta Le pizzette di melanzane e la confusione è un piatto che nasce dalla confusione e dall’emozione di un momento particolare. La vincitrice del 100% Gluten Free (Fri)Day! condivide la sua esperienza di aver vinto un contest e di dover preparare una cena gluten free.

La ricetta delle pizzette di melanzane è un piatto semplice e gustoso, perfetto per l’aperitivo o come antipasto. Le pizzette sono fatte con melanzane arrosto, condite con pomodoro, capperi, origano e formaggi come scamorza e parmigiano. Il sapore è caratterizzato dalla dolcezza delle melanzane e dalla salinità dei formaggi e dei capperi.

Per preparare le pizzette di melanzane:

  • Accendete il forno a 200°. Lavate, asciugate e sbucciate la melanzana e tagliatela a fette spesse circa 1 cm.
  • Passate le fette nella farina di mais e disponetele sulla leccarda coperta di carta da forno. Spolverate di sale e date un giro d’olio.
  • Ricoprite le fette di polpa di pomodoro, conditele nuovamente con sale (se serve) e olio e sbriciolatevi sopra l’origano secco. Infornate per 30 minuti, fino a quando la parte a contatto con la teglia presenterà una leggera e golosa crosticina.
  • Grattugiate la scamorza con la grattugia a fori larghi. Spegnete il forno, sfornate le pizzette, cospargetele con la scamorza e il parmigiano grattugiati e rimettete la teglia nel forno spento per due-tre minuti, finché i formaggi non saranno sciolti.
  • Disponete le pizzette in un piatto da portata, aggiungete i capperi ben dissalati e mangiatele calde.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Sbriciolata ai fichi freschi e confettura di frutti di bosco

    Sbriciolata ai fichi freschi e confettura di frutti di bosco


  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.