Pandispezie di cioccolato allo yogurt

Per realizzare la ricetta Pandispezie di cioccolato allo yogurt nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pandispezie di cioccolato allo yogurt

Ingredienti per Pandispezie di cioccolato allo yogurt

biscotti secchicacaocannellacioccolatinicioccolato fondentegarofanogocce di cioccolatonoce moscatanocispezieyogurthzenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pandispezie di cioccolato allo yogurt

La ricetta Pandispezie di cioccolato allo yogurt è una creazione intensa dove il cioccolato fondente al 70% di cacao si fonde con un delicato arco di spezie, creando un equilibrio tra il suo intenso sapore e gli accen di cannella, noce moscata, zenzero e garofano. Il yogurt intero, versato con un tocco dolce, lega gli elementi in una struttura compatta. Ideale come spuntino caldo accoppiato a una tazza di tè, questa preparazione mescola saporì tradizionali con un non-convenzionale sfogo di energia, perfetta persino in giornate dormienti.

  • Polverizzare i biscotti secchi (soprattutto del tipo Plasmon) riducendoli a una polvere fine, usando un mixer, un pestello o un batticartelle.
  • Mischiare la polvere di biscuits con le gocce di cioccolato e una spolverata del mix di 4 spezie (cannella, noce moscata, zenzero e garofano), mescolando uniformmente.
  • Spezzettare il cioccolato fondente e sciollo allo spiedo o usando il bagnomaria, monitorando costantemente per evitare bruciume.
  • Aggiungere lo yogurt intero a temperatura ambiente al composto di cioccolato fusa. Mescolare finché non si otterrà una crema liscia e omogeneà.
  • Incorporare il compo crema all’immistrazione di biscotto e spezie, mescolando con un cucchiaio o direttamente con le mani per un’unione perfetta ed uniforme.
  • Apporre il mischiume in una teglia unguendo o unto, pressando bene la mistura per formarne una base spessa. Refrigerla per 30-40 minuti accertandosi che solidifichi.
  • Sformarla e tagliarla a pezzi regolari, come quadrati o rombi, e conservarla in frigo o in una scatola chiusa: ideal come spuntino a temperatura ambiente o raffreddato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di melanzane e fagiolini

    Involtini di melanzane e fagiolini


  • Crespelle con verdure, speck e formaggi

    Crespelle con verdure, speck e formaggi


  • Porridge overnight dessert

    Porridge overnight dessert


  • Polpette di pesce spada

    Polpette di pesce spada


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.