La preparazione di questo piatto richiede un po’ di tempo e pazienza, ma il risultato è meritato. La pasta fresca di castagne, condita con un soffritto di porri e burro, viene quindi cotta al dente e servita con una fonduta cremosa al Raschera. Il formaggio, con il suo gusto forte e salato, è l’elemento chiave di questo piatto, che è anche un ottimo esempio di cucina piemontese.
La ricetta Tagliatelle di Castagne ai Porri su Fonduta al Raschera non può essere ignorata da chi ama la cucina ligure e piemontese. È un piatto semplice, ma ricco di sapori e con un gusto unico che renderà felice chi lo degusterà.
Per realizzare questa ricetta, segui questi passaggi:
- Impastare le farine di castagne e farina bianca con gli uova e un pizzico di sale fino, fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Affondere l’impasto nel latte e lasciarlo riposare in frigo per 30 minuti.
- Preparare la fonduta al Raschera, soffiando i porri nel burro e aggiungendo un mestolino d’acqua per portarli a cottura.
- Cuocere le tagliatelle in acqua bollente salata per 3 minuti, scolarle al dente e condirle con la fonduta al Raschera.
- Servire le tagliatelle con la fonduta al Raschera e decorare con un po’ di pepe.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.