GNOCCHI DI PATATE

Per realizzare la ricetta GNOCCHI DI PATATE nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

GNOCCHI DI PATATE

Ingredienti per GNOCCHI DI PATATE

gnocchi di patatepasta tipo gnocchipatatepestouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: GNOCCHI DI PATATE

La ricetta GNOCCHI DI PATATE è un classico della tradizione culinaria ligure, che risale ai tempi dei genovesi. La mia versione aggiunge un tocco unico, utilizzando il pesto come condimento principale, che dona un sapore intenso e fresco. Questo piatto è ideale per gustarlo in primavera o in estate, soprattutto quando si ha la possibilità di gustare piatti leggeri e freschi.

La ricetta è caratterizzata da sapori semplici e genuini, che si sposano perfettamente con il pesto. Il GNOCCHI DI PATATE è un piatto solitamente gustato in accompagnamento a un’insalatina fresca o a una zuppa primavera. Per questo motivo la scelta dei sapori e l’avventura in cucina si concentrano sulla preparazione di una preparazione semplice ma ricca, come questa.

  • Prepara gli ingredienti necessari, come le patate e il pesto, e lascia riposare le patate intere in acqua calda per circa un’ora.
  • Taglia le patate a strisce sottili e frulla il tutto con l’aiuto di un frullatore per ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungi il pesto al composto e mescola bene per assicurarti che ogni gnoccho sia ben impregnato di sapore.
  • Prepara gli gnocchi, formando dei piccoli mucchi con il composto e lasciandoli riposare per circa 30 minuti prima di servirli.
  • Cuoci gli gnocchi in acqua bollente salata per circa 5-7 minuti, finché non sono al dente, e servili caldi in un piatto.
  • Aggiungi il pesto come condimento finale e servire immediatamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con melanzane e pecorino

    Torta salata con melanzane e pecorino


  • Torta di ricotta con solo tre ingredienti

    Torta di ricotta con solo tre ingredienti


  • Tagliatelle ai funghi e speck

    Tagliatelle ai funghi e speck


  • Menu settimana 2a settimana ottobre

    Menu settimana 2a settimana ottobre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.