La zuppa è un classico della cucina ebraica, preparata con pollo, verdure e palline di matza chiamate knaidelach. Il brodo chiaro e saporito è ottenuto cuocendo il pollo con verdure come carote, sedano, cipolla e cavolo, mentre le knaidelach sono preparate con farina di matza, schmaltz (grasso d’oca) e prezzemolo.
Per preparare la ricetta, si inizia con il brodo:
- Mettere il pollo in una pentola con acqua fredda e portare ad ebollizione.
- Scolare il primo brodo e sciacquare il pollo e la pentola per eliminare le impurità.
- Rimettere il pollo nella pentola con verdure, sale e pepe, e coprire con acqua fredda.
- Cuocere a fuoco lento per due ore.
Nel frattempo, si preparano le knaidelach:
- Mescolare farina di matza, schmaltz, prezzemolo e uova in una terrina.
- Formare delle palline con l’impasto e cuocerle in acqua bollente.
La zuppa viene servita calda, con i pezzetti di pollo dissossato e le knaidelach.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.