In un triangolo culinario italiano simbolico, troviamo unite due tradizioni forti: la ricca storia risottiera bergamasca e il richiamo della Lombardia per sogno calante e aroma speziato. Questo RISOTTO MANTECATO CON GORGONZOLA E NOCI è ilimento perfetto per chi cerca gustare il classico risotto mantecato con sapori moderni e piante aromatiche.
In questa stagione, trasferiamoci a Bergamo e scopriremo il risotto che è diventato una sinfonia di sapori e texture che unisce i gusti più freschi di stagione con la tradizione che ci ha lasciato questa specie culinaria.
Il risotto mantecato è preparato con una base di riso sottilmente fritto, infine mescolato con un latte fresco e con la “crema” del Parmigiano del Nord, ricco di fior di latte, a scopo nutrizionale. In questo quadro appaiono due ingredienti importanti : la *Gorgonzola*, ed il nocino. La Gorgonzola è un formaggio fortunale, ricco di anidride acida naturale, che aggiunge un gusto eccITante e bresceso al risotto mantecato . Noci, naturalmente, possiamo spiegare il loro utilizzo nel piatto per i loro poteri. Le noci sono ricche di zuccheri aromatrigoni. Apportano il profumo del tuo caffè e ci piace utilizzarle come condimento per la crema leggera della Ricetta in atto.
***
Riportiamo qui qualche tratto storico e utilità: Ricetta per Servire 4 persone, tempo di preparazione: circa 30 minuti. Ingredienti:
- 250 g di riso arborio
***
Un po’ di suggerimenti per cominciare:
1. Inizia *allunga* lo zucchero latte in una pentola e metti in padella con qualche spruzzo di burro.
2. Guarda che non bruci e buon appetito
3. Tra i commensali, il risotto mantecato è il risotto perfetto, una ricca abbondanza di gusti, ricchi e peculiari.