- Scegli l’ingrediente da utilizzare come sostituto della farina, come ad esempio amido di mais, avena, farina di ceci o farina di riso.
- Misura la quantità necessaria del sostituto in base alla ricetta originale.
- Aggiungi il sostituto alla ricetta come se stessi utilizzando la farina tradizionale.
- Regola la quantità di liquidi nella ricetta in base alle esigenze del sostituto.
- Aggiungi altri ingredienti come uova, semi di lino o orzo per migliorare la texture e il sapore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.