Salmone senape e miele

Per realizzare la ricetta Salmone senape e miele nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Salmone senape e miele

Ingredienti per Salmone senape e miele

mielesalmonesenape

Preparazione della ricetta

Come preparare: Salmone senape e miele

La ricetta Salmone senape e miele è perfetta per una cena elegante ma senza pretese. Il salmone, cotto al forno o alla griglia, riceve un tocco inaspettato e goloso dalla combinazione dolce-piccante di senape e miele. Il risultato è un piatto saporito e raffinato, da gustare con un contorno leggero di verdure saltate in padella.

  • Prepara il salmone: lava e asciuga il salmone, poi coprilo con un filo d’olio e condiscilo con sale e pepe.
  • Prepara la salsa: in una ciotola, mescola miele, senape e un goccio di succo di limone.
  • Condisci il salmone: distribuisci la salsa miele e senape sulla superficie del salmone.
  • Cuoci il salmone: inforna il salmone a 180°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando le carni si staccano facilmente con una forchetta.
  • Servi: completa il piatto con un contorno di verdure fresche o cotte.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.