Chiacchiere di carnevale

Per realizzare la ricetta Chiacchiere di carnevale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Chiacchiere di Carnevale

Ingredienti per Chiacchiere di carnevale

burroessenza di vanigliafarina 00grappalievito per dolciolio di semi d'arachidisaleuovavanigliazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Chiacchiere di carnevale

La ricetta Chiacchiere di Carnevale è un classico piatto italiano che si adatta perfettamente alle feste di Carnevale. Questo piatto è noto anche come Galani o Frappe e si presenta fragrante, dorato e leggerissimo. La sua ricetta classica si trova nella versione fritta, considerata da molti come la più buona.

La Chiacchiere di Carnevale è un piatto che si presta bene a essere gustato in occasioni speciali, con il sapore caratteristico del liquore di grappa o rhum e l’aroma della vaniglia. Questo piatto è tipicamente servito caldo, subito dopo la frittura, o tiepidamente, dopo averlo decorato con zucchero a velo vanigliato.

La seguente ricetta è quella originale:

  • Ci sono diversi ingredienti, ma la base è la farina, il lievito, lo zucchero, la vaniglia, il sale e le uova.
  • In una ciotola o nella planetaria, lavorate la farina, il lievito, lo zucchero, la vaniglia, il sale e le uova battute, fino ad ottenere un impasto liscio.
  • Aggiungete la grappa ed il burro morbido, e lavorate fino ad ottenere un impasto elastico.
  • Lasciate riposare il panetto per mezz’ora a temperatura ambiente, coperto da pellicola trasparente.
  • Per stendere le Chiacchiere di Carnevale, utilizzate la macchina per sfogliare la pasta, e tagliate dal panetto almeno 5-6 pezzi di pasta, schiacciandoli bene.
  • Passate i pezzi attraverso la macchina sfogliatrice, fino ad ottenere una sfoglia molto sottile.
  • Tagliate la sfoglia in rettangoli o triangoli a piacere, e friggete in abbondante olio di semi di arachidi.
  • Lasciate raffreddare le Chiacchiere di Carnevale su carta assorbente, e decorate con zucchero a velo vanigliato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!