Chiacchiere di carnevale

Per realizzare la ricetta Chiacchiere di carnevale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Chiacchiere di Carnevale
Category dolci

Ingredienti per Chiacchiere di carnevale

  • burro
  • essenza di vaniglia
  • farina 00
  • grappa
  • lievito per dolci
  • olio di semi d’arachidi
  • sale
  • uova
  • vaniglia
  • zucchero
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Chiacchiere di carnevale

La ricetta Chiacchiere di Carnevale è un dolce tipico della tradizione italiana, strettamente legato al periodo carnevalesco. Simboli di gioia, festa e convivialità, queste squisite cialde friggete vengono gustate in occasione della settimana del Carnevale, accompagnate da una spolverata di zucchero a velo e da una buona tazza di tè o caffè.

Per ottenere un gusto indimenticabile, le chiacchiere sono realizzate con ingredienti semplici e genuini, come burro, farina, uova, zucchero e vaniglia, che donano al dolce un aroma inebriante e una consistenza croccante e morbida al tempo stesso.

  • Mentre la grappa scalda, miscela la farina con un pizzico di sale in una ciotola.
  • In un’altra ciotola, sbatte le uova con lo zucchero.
  • Aggiungi il burro fuso e l’essenza di vaniglia al composto di uova e zucchero.
  • Incorpora gradualmente la farina nella miscela di uova e burro, mescolando fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Aggiungi il lievito per dolci sciolto nella grappa al composto di farina e uova, mescolando delicatamente.
  • Lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo per circa un’ora, coperto con un panno umido.
  • Stendi l’impasto su un piano infarinato, con uno spessore di circa 2 millimetri.
  • Utilizza un pizzico per ritagliare delle forme di chiacchiere.
  • Scalda l’olio di semi d’arachidi in una padella antiaderente.
  • Friggitrice le chiacchiere per qualche minuto per lato, fino a doratura.
  • Scola le chiacchiere fritte su della carta assorbente.
  • Spolverizza le chiacchiere calde con zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!