Panini morbidi con pomodorini e olive

Per realizzare la ricetta Panini morbidi con pomodorini e olive nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Panini morbidi con pomodorini e olive

Ingredienti per Panini morbidi con pomodorini e olive

cioccolatocipollineerba cipollinafarina manitobalievito di birraoliooliveoriganopanepaninipomodorinisalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panini morbidi con pomodorini e olive

La ricetta Panini morbidi con pomodorini e olive è un’idea veloce e sfiziosa per arricchire il pranzo o un piatto unico. L’impasto soffice di farina Manitoba si sposa con il sapore intenso dei pomodorini freschi, spezzettati e arricchiti con olive e spezie. Gli origano e l’erba cipollina donano una leggerezza erbacea, mentre il profumo mediterraneo si adatta perfettamente a un pasto semplice o come aperitivo. Ideali per un consumo caldo, accompagnati da un’insalata fresca o a buffet.

  • Setaccia farina Manitoba con lievito disidratato, zucchero e sale, aggiungi olio e acqua tiepida.
  • Lavora l’impasto finché non risulta liscio ed elastico, copri e lascia lievitare per circa 2 ore.
  • Lava i pomodorini, asciugali e tagliali a spicchi, uniscili a olive spezzettate con origano e erba cipollina.
  • Dividi l’impasto in 8 porzioni, stendi ciascuna a dischetto, disponi una cucchiaiata di farcitura al centro e chiudi formando un panino.
  • Poni i panini su una teglia infornata, spennella con olio e cuoci per 10 minuti a 200°C, poi 10 minuti a 180°C.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!