Gnocchi al limone e telline

Per realizzare la ricetta Gnocchi al limone e telline nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi al limone e telline

Ingredienti per Gnocchi al limone e telline

agliolimonioliopasta tipo gnocchipasta tipo spaghettipeperoncinoprezzemolosalescorza di limonetellinevongole

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi al limone e telline

La ricetta Gnocchi al limone e telline è un primo piatto fresco e gustoso che regala un ottimo equilibrio di sapori. Mica solo le vongole regalano un ottimo primo piatto! La combinazione di gnocchi, telline e limone è un’idea geniale che può essere gustata come antipasto o primo piatto, perfetta per l’autunno e l’inverno.

La ricetta è semplice ma raffinata, con un tocco di freschezza data dalla scorza di limone e dal prezzemolo. È un piatto che può essere servito ancora fumante, con i sapori ancora intensi e l’aroma dei limoni e delle telline che riempiono la stanza.

Per preparare la ricetta Gnocchi al limone e telline segui questi passaggi:

  • Portate a bollore l’acqua poco poco salata.
  • Grattate la scorza del limone e tritate qualche rametto di prezzemolo lavato e poi asciugato.
  • Scaldate in una larga padella 5 o 6 cucchiai di olio e aggiungete 2 spicchi d’aglio; appena iniziano a sfrigogliare allontanate il tegame dal fuoco e schiacciate l’aglio con i rebbi di una forchetta in modo da “spremerli” bene. Eliminateli.
  • Rimettete la padella sul fuoco, unite un peperoncino sbriciolato e aggiungete le telline. Coprite con il coperchio e, mantenendo la fiamma piuttosto alta, aspettate che si aprano liberando il loro liquido. Spegnete il fuoco.
  • Tuffate gli gnocchi nell’acqua oramai giunta ad ebollizione, coprite con il coperchio sino a quando non riprende il bollore; mano a mano che gli gnocchi salgano a galla trasferiteli nella padella con le telline.
  • Mescolate bene per amalgamare unendo una mezza tazzina di acqua di cottura degli gnocchi. Spegnete prima che gli gnocchi abbiano assorbito tutto il liquido.
  • Lasciate riposare un paio di minuti quindi cospargete gli gnocchi con la scorza di limone ed il prezzemolo tenuti da parte.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!