- In una padella scaldate abbondante olio e fate insaporire aglio tagliato a metà, rimuovetelo se non gradito, e sfriggete fino a quando si dorano leggermente.
- Scolate e passate a tagliare a tocchettini le melanzane precedentemente messe a salare per 20 minuti e sciacquate per eliminare il gusto amaro.
- Aggiungete le melanzane nella padella, copritele e cuocete a fiamma bassa per 20-25 minuti, mescolando occasionalmente per evitare bruciature, finché non diventano morbide e leggermente caramellate.
- Incorporate i pomodorini pachino tagliati a metà, quindi coprite di nuovo e proseguite la cottura a fiamma media per 15 minuti, lasciando che i sapori si integrino con delicatezza.
- Nel frattempo, lessate la pasta in acqua salata, scolatela al dente e unitevela al sugo tiepido nella padella, mescolando bene per integrare tutti gli elementi.
- Guarnite con origano fresco tritato, sale a piacere e grana di parmigiano. Se preferite, potete aggiungere una presa di ricotta ma questa è un’opzione secondaria, rispettando la versione originale in bianco.
- Il piatto è consigliato condito a tavola, per evitare di farlo aspettare troppo: il sapore migliora con la cottura omogenea di ogni ingrediente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.