Biscotti marmorizzati

Per realizzare la ricetta Biscotti marmorizzati nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti marmorizzati

Ingredienti per Biscotti marmorizzati

cacao amarofarina 00fecola di patatelievito per dolcioliopatatesalezucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti marmorizzati

La ricetta Biscotti marmorizzati è un delizioso piatto che vi delizia con i suoi sapori dolci e raffinati. Oggi vi delizio con questi biscottini originali che possono esseregodati non solo come colazione, ma anche come merenda o in qualsiasi momento della giornata.

Biscotti marmorizzati sono un dolce che si caratterizza per il suo aspetto marmorizzato, ottenuto facendo intrecciare due impasti diversi. Il cacao amaro dona un gusto intenso e il zucchero a velo conferisce un’estrema dolcezza.

  • Versate 190 g di fecola di patate, 150 ml di olio extra vergine d’oliva delicato, 125 g di zucchero a velo, 1/2 bustina di lievito per dolci in una ciotola. Setacciate la farina e la fecola, poi aggiungetele alla ciotola. Aggiungete lo zucchero a velo, il sale e l’olio, poco alla volta, e mescolate bene gli ingredienti. Formate una palla.
  • Coprirla con della pellicola trasparente e conservarla in frigo per 1-2 ore.
  • Tirare fuori l’impasto, dividerlo a metà e in una metà aggiungere il cacao amaro. Lavorate l’impasto in modo che il cacao si distribuisca bene e formate una palla.
  • Prendere i due impasti lavorarli insieme intrecciandoli formando così l’effetto marmorizzato.
  • Dividere in tre parti e formare dei filoncini, poi tagliare ogni filoncino in pezzetti di 5 mm e posizionarli in una leccarda coperta di carta da forno.
  • Cuocerli in forno preriscaldato in modalità statico a 200 °C per 10 minuti circa.

I vostri biscotti sono pronti e vi assicuro che uno tira l’altro…

P:S: All’inizio appena usciti dal forno saranno un po’ molli ma non preoccupatevi perché raffreddandosi si induriranno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • 🎃 perché la zucca è una verdura (anche se molti pensano il contrario)?

    🎃 perché la zucca è una verdura (anche se molti pensano il contrario)?


  • Cinnamon rolls con marmellata – soffici girelle dolci fatte in casa

    Cinnamon rolls con marmellata – soffici girelle dolci fatte in casa


  • Seppie in friggitrice ad aria

    Seppie in friggitrice ad aria


  • Mini tart con patate, broccoli e alici

    Mini tart con patate, broccoli e alici


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!