Le mie castagnole

Per realizzare la ricetta Le mie castagnole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Le mie castagnole

Ingredienti per Le mie castagnole

alchermesburrofarina 00grappalattelievito vanigliatolimoninoccioleoliosalescorza di limoneuovazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Le mie castagnole

La ricetta Le mie castagnole è un dolce di Carnevale adatto a chi cerca una variante senza zucchero raffinato. Croccanti all’esterno e leggermente soffici all’interno, si distinguono per l’aroma delicato di limone e l’uso del maltitolo, che sostituisce lo zucchero senza appesantire la glicemia. Il tocco di grappa e la scorza di limone conferiscono un sapore caldo e avvolgente, mentre il mix di nocciole e alchermes (opzionale) aggiunge una nota inaspettata. Servite cosparsa di zucchero a velo sostitutivo, sono perfette da gustare al calor bianco, accompagnate da un caffè o una bevanda alle erbe.

La preparazione ha inizio con il mescolare la farina 00, il lievito vanigliato, il maltitoli, il sale e la scorza grattugiata di limone. Aggiungi gradualmente il burro morbido, le uova e la grappa, mescolando energicamente. Incorpora il latte poco per volta fino a ottenere un composto simile alla pasta degli gnocchi. Fai riscaldare l’olio di arachide a 170°C. Forma piccoli pezzi con le mani, tagliando i bastoncini d’impasto, e friggi fino a doratura. Scola su carta assorbente. Per la finitura, frulla 50 g di maltitoli con un cucchiaino di amido di mais e spolvera le castagnole appena cotte.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!