- Inizia versando a fontana la farina di grano duro sulla spianatoia, facendo un buco al centro per inserire le uova. Lavora il composto aggiungendo il vino bianco fino a ottenere un impasto compatto e liscio. Forma una palla e lasciala riposare per mezz’ora.
- Sbuccia le castagne e léssale in acqua e sale. Una volta cotte, spellale e passale nello schiacciapatate per ridurle in purea. Aggiungi alla purea di castagne lo zucchero, la vanillina, il cacao, le mandorle e il cioccolato fondente tritati, i ceci lessi schiacciati, la cannella, il chiodo di garofano e il mosto cotto d’Aglianico del Vulture. Amalgama il tutto a fuoco lento fino a ottenere un composto omogeneo.
- Stendi la pasta non troppo sottile e crea una circonferenza. Disponi una fila di ripieno al centro della sfoglia, coprila con l’orlo della sfoglia e serra i bordi di ciascun boccone con le dita. Utilizza un tagliapasta per comporre un riquadro intorno all’impasto e creare un fagottino.
- Friggi i Calzoncelli di castagne e vin cotto d’Aglianico in abbondante olio ben caldo fino a doratura, poi sgocciola su carta assorbente. Versa il mosto cotto come una glassa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.