Crema pasticcera con anguria senza latte

Per realizzare la ricetta Crema pasticcera con anguria senza latte nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crema pasticcera con anguria senza latte

Ingredienti per Crema pasticcera con anguria senza latte

amido di maisanguriazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema pasticcera con anguria senza latte

La ricetta Crema pasticcera con anguria senza latte

La storia della crema pasticcera è antica e legata alla tradizione culinaria italiana. Questo piatto rappresenta la perfezione del gusto e dell’armonia tra i sapori. Di solito viene servito in occasione di occasioni speciali come matrimoni, feste e ricorrenze familiari. La sua morbidezza e dolcezza la rendono un piatto amato da tutti.

Preparazione

  • Metere amido di mais in un contenitore e aggiungere zucchero semolato.
  • Mischia bene il contenuto fino a quando l’amido di mais e lo zucchero non saranno ben combinati.
  • Scegliere un’anguria andata a fare appassire e pepolata. Schiacciare delicatamente la scorza con un coltello per estrarre il suo estratto.
  • Ammettere l’estratto di anguria al composto di amido di mais e zucchero e mescolare bene.
  • <liragenare il composto in un contenitore e lasciare riposare in frigorifero per almeno 2 ore.

  • Prior to serving, stir gently to re-emulsify the mixture.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricetta frozen yogurt alla confettura Boschetti 1891

    Ricetta frozen yogurt alla confettura Boschetti 1891


  • Brioche col tuppo siciliane

    Brioche col tuppo siciliane


  • Le simpatiche uova sode farcite con curcuma e primule

    Le simpatiche uova sode farcite con curcuma e primule


  • Zucchine tonde ripiene di pane raffermo e alici

    Zucchine tonde ripiene di pane raffermo e alici


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!