Il nero del pepe e la pasta ammuddicata

Per realizzare la ricetta Il nero del pepe e la pasta ammuddicata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Il nero del pepe e la pasta ammuddicata

Ingredienti per Il nero del pepe e la pasta ammuddicata

capocollocervellaformaggio grattugiatogranomuscoliolio d'olivapancettapanepepe nerosalesalsiccesalumisoppressataspezie

Preparazione della ricetta

Come preparare: Il nero del pepe e la pasta ammuddicata

La ricetta Il nero del pepe e la pasta ammuddicata è un omaggio alla tradizione lucana, che unisce il potere aromatico del pepe nero a sapori rustici. Questo piatto tipico della Basilicata si distingue per l’equilibrio tra il sapore intenso delle sardine dissaleggiate, l’umore grasso del pane grattugiato e il pizzico caldo dello stesso pepe protagonista. Solitamente servito come piatto unico o accompagnamento ad antipasti salumi, esalta l’essenza povera ma raffinata della cucina regionale.

  • Dissala 5 sardine sotto sale, rimuovi le lische e falle disciogliere in 3-4 cucchiai di olio d’oliva extra vergine.
  • In una padella a parte, tosta 100 g di pane grattugiato precedentemente tritato finemente, aggiungi un pizzico di sale e grana di pepe nero fresco.
  • Cuoci 400 g di pasta lunga in acqua salata finché al dente, quindi scola conservando un mestolo di acqua di cottura.
  • Rombola la pasta nel condimento di sardine e olio, unendovi un po’ di acqua di cottura per ammorbidire il composto.
  • Servi caldo accompagnando con il pane grattugiato in una salsiera, in modo che ciascun commensale possa aggiungerne a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zucchine ripiene di carne

    Zucchine ripiene di carne


  • Cordon bleu di melanzane in friggitrice ad aria

    Cordon bleu di melanzane in friggitrice ad aria


  • Frittata di maccheroni napoletana senza glutine

    Frittata di maccheroni napoletana senza glutine


  • Vongole alla pescatora

    Vongole alla pescatora


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.