La glassa, una copertura unica per decorare dolci e torte

Per realizzare la ricetta La glassa, una copertura unica per decorare dolci e torte nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

La glassa, una copertura unica per decorare dolci e torte

Ingredienti per La glassa, una copertura unica per decorare dolci e torte

albumiaromibiscottiburro di cacaocioccolatocioccolato biancocioccolato fondentecoloranti alimentaricuminogelatinaglassaglassa fondenteglucosiolattelimoninoce moscatasciropposucco di limonezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: La glassa, una copertura unica per decorare dolci e torte

Questa ricetta è originaria dell’Europa centrale, dove la glassa era considerata un elemento fondamentale nella decorazione di dolci e torte. La glassa, una copertura unica per decorare dolci e torte, è un piatto che racchiude sapori intensi e profumati, tipici delle tradizioni dolciarie europee. Solitamente viene gustata durante le festività natalizie e pasquali, quando le tavole sono imbandite di dolci e torte decorati con fantasia e creatività.

  • Sciogliete 200 g di glassa fondente in 100 g di glucosio, scaldando il tutto in un pentolino a fuoco basso, mescolando continuamente.
  • Aggiungete 1 cucchiaio di sciroppo e 1 cucchiaio di latte, mescolando fino a quando la glassa non risulti liscia e omogenea.
  • Dividete la glassa in tre parti: una per il colore, una per l’aroma e una per la consistenza.
  • Aggiungete ai tre composti, rispettivamente, 1 cucchiaio di coloranti alimentari, 1 cucchiaio di aromi e 1 cucchiaio di cioccolato fondente.
  • Lasciate raffreddare la glassa a temperatura ambiente, prima di utilizzarla per decorare i dolci e le torte.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!