Saltimbocca di cavolfiore al forno

Per realizzare la ricetta Saltimbocca di cavolfiore al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Saltimbocca di cavolfiore al forno

Ingredienti per Saltimbocca di cavolfiore al forno

besciamellacavolfioreketchupmaioneseoliopane raffermopangrattatopatateuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Saltimbocca di cavolfiore al forno

La ricetta Saltimbocca di cavolfiore al forno è una proposta innovativa per rivisualizzare un ortaggio spesso sottovalutato grazie ad una preparazione croccante e gustosa. Questo antipasto, ideale per aperitivi o merende salutari, mescola la delicatezza del cavolfiore con il croccante del pangrattato, coronato da una sfumatura dolce e spiccia della salsa alla ketchup o cremosa della maionese. La cottura al forno ne realizza una textura perfetta: croccante all’esterno, morbida ma al dente dentro, rispettando al contempo la leggerezza naturale del cavolfiore. Un piatto idoneo per chi ama l’innovazione culinaria e cerca opzioni gustose e salutari per pasti leggeri.

  • Preparare il forno a 200°C e imburrare una teglia con carta da forno, spennellandola lievemente d’olio.
  • Spezzettare mezzo cavolfiore in cimette minuscole, lavarle bene sotto acqua corrente e asciugarle con un canovaccio.
  • Preparare un uovo sbattuto in una ciotola e, in un’altra, mettere pangrattato ricavato da pane raffermo precedentemente sbriciolato con il mixer o a mano.
  • Immergere ciascuna cimetta nel composto di uovo e farcirlo bene, quindi ricoprirlo con pangrattato finissimo, premendo delicatamente per attaccarlo bene.
  • Disporre le cimette sulla teglia, lasciando spazio tra di loro per la cottura uniforme. Cuocere per 20-25 minuti a temperatura statica, ruotando la teglia a metà cottura.
  • Controllare la cottura quando le cimette sono dorate e croccanti, con un interno morbido: regolare il tempo se necessario.
  • Scegliere tra una salsa a base di ketchup fresco (piccante se preferito) o maionese velata, proposta come accompagnamento morbide.
  • Servire caldo, disposto in un piatto con le salse a parte per condire a piacimento.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.