Gusto avvolgente? polpettone di natale, tutto veg.

Per realizzare la ricetta Gusto avvolgente? polpettone di natale, tutto veg. nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gusto avvolgente? Polpettone di Natale, tutto veg.
Category secondi piatti

Ingredienti per Gusto avvolgente? polpettone di natale, tutto veg.

  • alloro
  • castagne
  • cavolo verza
  • cipolla
  • funghi secchi
  • lenticchie
  • lievito
  • olio
  • patate
  • pinoli
  • prugne secche
  • rosmarino
  • sale
  • salvia
  • vino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gusto avvolgente? polpettone di natale, tutto veg.

La ricetta Gusto avvolgente? Polpettone di Natale, tutto veg. è un classico della tradizione vegetariana italiana, ideale per l’inverno e le feste di Natale. Il piatto è un polpettone ricco e saporito, a base di verdure autunnali e di legumi, uniti da un composto di pane raffermo e di erbe aromatiche. Il Gusto avvolgente? Polpettone di Natale, tutto veg. è un’ottima scelta per chi cerca un ricambio senza gluten o carne, e può essere accompagnato da un buon vino rosso.

  • Preparare la ciambella di pane raffermo e le verdure: sbollentare in acqua bollente le lenticchie; sbollentare anche le patate; stufare in olio i funghi secchi aggiungendo acqua o brodo che copra le funghi, aggiungendo brodo per evaporare l’acqua e poi spegnere; riscaldare in olio le cipolle con cipolla e un pizzico di sale; e scaldare le patate tagliate a pezzetti, stufate insieme con il rosmarino.
  • Preparare il composto di pane: mescolare il pane raffermo con brodo, olio; rosmarino; prezzemolo; olio; lievito, olio e sale.
  • Mettere il composto di pane e le verdure in una ciotola ed aggiungere l’tutte altre verdure e prugne secche; mescolare bene; poi aggiungere l’aglio; olio; prezzemolo; burro e noce moscata; e zucchero e mescolare fino di ottenere una composta omogenea;.
  • Mettere il composto in una teglia leggermente unto in olio e nel forno in grado d’inoltrare alla fiamma bassa; infornare per due ore, poi ritoccare con olio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!