La piadina romagnola igp farcita a modo mio

Per realizzare la ricetta La piadina romagnola igp farcita a modo mio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

La piadina romagnola IGP farcita a modo mio

Ingredienti per La piadina romagnola igp farcita a modo mio

aceto balsamicoglassaoliorucolasalesalmonestracchinozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: La piadina romagnola igp farcita a modo mio

La ricetta La piadina romagnola IGP farcita a modo mio nasce dalla tradizione culinaria della Romagna, una regione della costa italiana famosa per le sue specialità gustose e semplicistiche. La piadina, impasto sottile e versatile, è spesso farcita con ingredienti freschi e sapidi, creando un piatto autentico e coinvolgente.

Questo street food viene solitamente gustato al volo durante una passeggiata o come antipasto durante i festeggiamenti e i pranzi tra amici.

La preparazione della piadina romagnola IGP farcita a modo mio è semplice e rapida.

  • Scaldare una piastra di ghisa o una padella antiaderente.
  • Cuocere la piadina a fuoco medio, girandola spesso, finché non diventa dorata e leggermente gonfia
  • Mentre la piadina cuoce, preparare il ripieno. Tritare finemente le zucchine e saltarle in padella con un filo d’olio, sale e pepe.
  • Stendere lo stracchino su tutta la superficie della piadina cotta.
  • Posizionare sopra lo stracchino le zucchine saltate e il salmone affumicato a fette.
  • Condire con aceto balsamico e un tocco di glassa.
  • Completare con la rucola fresca.
  • Chiudere la piadina a metà e servirla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!