Crema con foglie di carciofo

Per realizzare la ricetta Crema con foglie di carciofo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CREMA CON FOGLIE DI CARCIOFO
Category dolci

Ingredienti per Crema con foglie di carciofo

  • carote
  • cipolla
  • foglie di carciofo
  • formaggio grana
  • olio
  • patate
  • pepe
  • sale
  • sedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema con foglie di carciofo

La ricetta CREMA CON FOGLIE DI CARCIOFO è un piatto italiano tradizionale che rappresenta la perfetta fusione tra gli ingredienti freschi e genuini del nostro paese. Questa ricetta è tipica del contesto invernale, quando i prodotti del terreno sono più abbondanti e giustificano la preparazione di piatti sostanziosi e calorici. Il CREMA CON FOGLIE DI CARCIOFO è un piatto che respira l’autunno e l’inverno, con i sapori forti e decisi dei carciofi e del formaggio grana.

  • Raccomandiamo di scegliere carote fresche e morbide, cipolle tenere e sapori, foglie di carciofo ancora intatte e verde, e formaggio grana di alta qualità.
  • Sbollentare le patate in acqua salata, sgusciarle e tritarle grossolanamente.
  • Con il palmo della mano, strofinare le foglie di carciofo con un po’ di sale e pepe, per estrarne il loro sapore più intenso.
  • Infine, in un’ampia padella, calare un po’ di olio d’oliva e soffriggere le cipolle tritate, aggiungendo le patate e le foglie di carciofo.
  • Mixare bene gli ingredienti e lasciarli cuocere per una ventina di minuti, finché le patate sono morbide e il tutto è unito.
  • Aggiungere il formaggio grana e mescolare bene, prendendo cura di non surriscaldare il mix.
  • Infine, servire il CREMA CON FOGLIE DI CARCIOFO caldo, accompagnato da un po’ di pane tostato o crotoni.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio

    Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio


  • Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli

    Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli


  • Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica

    Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica


  • Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

    Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!