Torta con panna, fragole e limoncello

Per realizzare la ricetta Torta con panna, fragole e limoncello nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta con panna, fragole e limoncello
Category dolci

Ingredienti per Torta con panna, fragole e limoncello

  • alchermes
  • burro
  • colla di pesce
  • farina
  • farina 00
  • fecola di patate
  • fragole
  • lievito
  • limoncello
  • pan di spagna
  • panna da montare
  • primule
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta con panna, fragole e limoncello

La ricetta Torta con panna, fragole e limoncello

La torta con panna, fragole e limoncello è un piatto tipico della tradizione italiana, ideale per le occasioni speciali o come dolce di compleanno. La sua origine risale ai tempi della Repubblica Romana, quando i cuochi romani crearono un dolce basato su pan di spagna, panna e frutta. Il limoncello aggiunge un tocco fresco e astringente al dolce, rendendolo unico e degustabile. Questo piatto si gusta di solito nel corso di un pranzo o di serata in compagnia di amici e parenti.

Per preparare la Torta con panna, fragole e limoncello, segue questi passaggi:

  • Preparate la sfoglia di pan di spagna mescolando 3 uova, 100 g di zucchero, 100 g di farina, 20 g di fecola di patate e 10 g di lievito in una ciotola. Aggiungete 100 ml di alchermes e mescolate bene.
  • Fate raffreddare la sfoglia per 30 minuti.
  • Mettete la sfoglia in una teglia e cuocete al forno a 180°C per 25 minuti.
  • Aumentate la temperatura del forno a 220°C e cuocete per ulteriori 10 minuti.
  • Lasciate la sfoglia raffreddare completamente.
  • Preparate la panna da montare mescolando 150 ml di panna fresca, 20 g di zucchero e 10 g di colla di pesce.
  • Montate la panna da montare e aggiungete un cucchiaio di limoncello.
  • Preparate la marmellata di fragole mescolando 200 g di fragole, 100 g di zucchero e 20 g di farina.
  • Assemblate il piatto ricoprendo la sfoglia di pan di spagna con la marmellata di fragole, la panna da montare e 10 g di primule.
  • Lasciate il piatto raffreddare per 30 minuti prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!