Krapfen cuore nocciolata

Per realizzare la ricetta Krapfen cuore nocciolata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Krapfen cuore Nocciolata

Ingredienti per Krapfen cuore nocciolata

burrofarina 00farina manitobalattelievitolievito di birrapepesaletuorlo d'uovouovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Krapfen cuore nocciolata

La ricetta Krapfen cuore Nocciolata è un dolce tradizionale austriaco, tipico delle feste di Natale e Capodanno. Questi morbidi dolci sono farciti di nocciola e hanno un gusto riconoscibile derivato dalle spezie, come pepe e sale. Solitamente sono serviti caldi, spesso accompagnati da una tazza di caffè o un bicchiere di vino.

  • Inizia amalgamando il burro e lo zucchero, poi aggiungi il tuorlo d’uovo e mescola fino ad ottenere un composto liscio.
  • Maggiora la farina 00 e la farina manitoba, poi aggiungi il lievito e lo lievito di birra. Mescola bene la miscela.
  • Aggiungi il latte e mescola ancora finché non si ottiene un impasto liscio e omogeneo.
  • Amalgama le uova, quindi aggiungi sale e pepe e mescola ancora.
  • Forna l’impasto per circa 30 minuti, o fino a quando non si sarà formato un aspetto croccante sulla superficie.
  • Dividi l’impasto in piccole porzioni e forma ogni porzione a cuore.
  • Fornisci i cuori in forno a temperatura media per circa 20 minuti, o fino a quando non saranno dorati.
  • Lascia raffreddare i Krapfen cuore Nocciolata un po’, quindi spennella con zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


  • Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari

    Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari


  • Peperoni ammollicati in padella

    Peperoni ammollicati in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!