Crema al caramello salato

Per realizzare la ricetta Crema al caramello salato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CREMA AL CARAMELLO SALATO

Ingredienti per Crema al caramello salato

burrocaramellopanna frescasalezucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema al caramello salato

La CREMA AL CARAMELLO SALATO, un piatto dolce salato che rappresenta la classe e la raffinatezza della cucina italiana. Questo piatto può essere servito come dessert o come accompagnamento a un bicchiere di caffè o vino. La sua origine non è certa, ma è un classico della cucina moderna. La combinazione di sapori dolci e salati è uno dei suoi punti di forza.

Per realizzare questa ricetta, abbiamo bisogno dei seguenti ingredienti: 100g di burro, 50g di caramello, 200ml di panna fresca, un pizzico di sale e 20g di zucchero semolato.

  • Sciogli il burro in un pentolino a fuoco medio e aggiungi lo zucchero semolato. Lascia sciogliere il miele a temperatura ambiente.
  • Verifica che il miele sia ben sciolto, poi aggiungi il caramello e mescola fino a quando sarà ben amalgamato con lo zucchero.
  • Versa la panna fresca in una ciotola da 250ml e aggiungi il sale. Frulla la panna con una frullatrice elettrica fino a quando sarà ben cremosa.
  • Aggiungi la panna alla ciotola con il miele mescolato e frulla fino a quando sarà ben amalgamato.
  • Versa la crema ottenuta in barattoli di vetro o formette di plastica e lascia riposare in frigo per almeno 4 ore.
  • Anteseppe una superficie di servizio prima di servire la crema al gusto di miele e caramello. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


  • Involtini di pesce spada senza glutine.

    Involtini di pesce spada senza glutine.


  • Tiramisù alle more

    Tiramisù alle more


  • Idee per cena veloce secondi piatti

    Idee per cena veloce secondi piatti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!