Riso e lenticchie

Per realizzare la ricetta Riso e lenticchie nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Riso e lenticchie

Ingredienti per Riso e lenticchie

brodo vegetalecarotecipolla rossalenticchieoliorisoriso arboriosalesedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Riso e lenticchie

La ricetta Riso e lenticchie è un piatto tradizionale della cucina mediterranea, particolarmente popolare nell’Europa meridionale e nel Medio Oriente. Questo piatto risale all’epoca antica, quando il riso e le lenticchie erano ingredienti básici nella dieta delle popolazioni locali. Il piatto gioca un ruolo importante durante le festività e le occasioni speciali, come la domenica o la Pasqua.

Il Riso e le lenticchie ha un sapore autentico, che deriva dalla combinazione della delicatezza del riso con la consistenza e il sapore delle lenticchie. Una volta gustato, ci si ritrova dentro una ricchezza di significati e di storia che evoca la tradizione. Ma, per sentire questo vero spirito, bisogna solo cucinarlo!

Per cucinare il Riso e le lenticchie, procedi secondo i passaggi riportati sotto:

  • Porta a ebollizione il brodo vegetale in una pentola. Aggiungi il riso Arborio e lascia cuocere per circa 15-20 minuti o fino a quando il riso sarà al dente;
  • Così come hai fatto con le verdure, sbuccia le carote e il sedano e falli bollire nel brodo per almeno 10 minuti;
  • Sfrega delicatamente nel mortaio il cipolla rossa e falla mettere insieme al listato di sedano e carote;
  • In una pentola versare l’oli e far cuocere le verdure finché la testa non è tende ai colori abbronzati;
  • Aumentando la fiamma procedi a fare cuocere le lenticchie e aggiungere sale per insaporire. Prima con che abbiano preso colore, disdigliele nell’acqua bollente;
  • Unire il riso, le lenticchie e le verdure, dopodiché lascia cuocere per altri 5 minuti o fino a quando il brodo sarà stato assorbito dal riso. Aggiusta il sale di necessità;
  • Servi il piatto caldo, accompagnato da pepe e verdure fresche.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!