Paste di mandorle

Per realizzare la ricetta Paste di mandorle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Paste di mandorle

Ingredienti per Paste di mandorle

albumilimonimandorlezucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Paste di mandorle

La ricetta Paste di mandorle è un dolce tipico della tradizione dolciaria italiana, specialmente diffusa nelle regioni del centro e del sud. Le delicate paste di mandorle si caratterizzano per un aroma intenso e una texture croccante che fonde perfettamente la dolcezza del zucchero con il sapore deciso delle mandorle. Sono spesso servite come fine pasto o come elegante accompagnamento al caffè, ma possono arricchire anche la tavola delle feste e di ogni occasione speciale.

  • Separa i tuorli dagli albumi.
  • Monta gli albumi a neve con uno pizzico di sale.
  • In un altro recipiente, trita le mandorle finemente.
  • Aggiungi le mandorle macinate allo zucchero semolato e amalgama bene.
  • Incorpora gradualmente lo zucchero a velo dentro gli albumi montati a neve, mescolare delicatamente per evitare di smontarli.
  • Aggiungi il composto di mandorle allo zucchero al composto di albumi e zucchero a velo, lavorando con delicatezza dall’alto verso il basso fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Distribuisci l’impasto su una teglia foderata con carta da forno. Forma delle paste ovali o rotonde, ad esempio usando un coppapasta.
  • Cuoci le paste di mandorle in forno preriscaldato a 160°C per circa 15-20 minuti, fino a doratura.
  • Lasciare raffreddare completamente le paste di mandorle su una griglia.
  • Con una spatola, decora le paste con un leggero strato di zucchero a velo e spolverizza con la scorza grattugiata di limone.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di zucca e salsiccia

    Polpette di zucca e salsiccia


  • Gnocchi con crema di zucca: cremosi, leggeri e irresistibili

    Gnocchi con crema di zucca: cremosi, leggeri e irresistibili


  • Cozze con pomodorini in pastella

    Cozze con pomodorini in pastella


  • Chayote al cumino e tempeh senza glutine

    Chayote al cumino e tempeh senza glutine


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!