Crostata integrale al miele, con confettura di fragole e ricotta

Per realizzare la ricetta Crostata integrale al miele, con confettura di fragole e ricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata integrale al miele, con confettura di fragole e ricotta
Category dolci

Ingredienti per Crostata integrale al miele, con confettura di fragole e ricotta

  • agrumi
  • confettura
  • farina integrale
  • fragole
  • lievito per dolci
  • miele
  • olio di semi
  • ricotta
  • sale
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata integrale al miele, con confettura di fragole e ricotta

La ricetta Crostata integrale al miele, con confettura di fragole e ricotta ha origini antiche, reinterpretata nel corso dei secoli per adattarsi ai gusti del tempo. La base croccante di pasta integrale si sposa perfettamente con il dolce miele e la freschezza della confettura di fragole. Il cuore cremoso di ricotta aggiunge un tocco raffinato, creando un contrasto di texture e sapori.

Questa crostata è perfetta per una colazione golosa o un dolce da servire a fine pasto, ideale per chi cerca una scelta più leggera e genuina.

  • Preriscalda il forno a 180°C.
  • Nella ciotola della planetaria, impasta la farina integrale con il sale e il lievito per dolci.
  • Aggiungi il miele e l’olio di semi, lavorando fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Aggiungi le uova, una alla volta, amalgamando bene.
  • Rivesti una tortiera con la pasta da torta, bucherellando il fondo con una forchetta.
  • Distribuisci uniformemente la confettura di fragole sulla base della crostata.
  • In una ciotola, mescola la ricotta con un pizzico di sale.
  • Versa il composto di ricotta sulla confettura di fragole.
  • Spolverizza la superficie con zucchero a velo o cacao in polvere.
  • Inforna la crostata per circa 30 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e la ricotta cotta.
  • Lascia raffreddare completamente prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!