Ingredienti per Pastine di riso (senza lattosio)
- crema di riso
- farina
- latte
- limoni
- olio d’oliva extra-vergine
- pasta frolla
- riso
- uova
- zucchero di canna
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pastine di riso (senza lattosio)
- Riempi due teglie con acqua e aggiungi un cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine, portale a ebollizione. Setaccia il riso e mettilo in un pentolino. Cuoci il riso aggiungendo del latte fuso – si consiglia l’aggiunta di un po’ di acqua – fino a quando non è completamente cotto; la consistenza dovrebbe essere morbida.
- Ascendi a freddo e setaccia il riso in una ciotola capiente, aggiungi un po’ di farina (se necessario), poco zucchero di canna, arancia e limone spremuti facendo attenzione a non aggiungere troppa e un senso di dolcezza. Frulla sempre.
- Unisci tuorlo di uovo bollito, trito di agrumi e con un cucchiaio pastello. Mezza ciotola di this con il ricotta, inumidiscila.
- Appoggia un foglio di pasta frolla e metti con il cucchiaio la crema di riso, seguendo i bordi. Con il lato dove ci sono iniziare con il procedimento per chiudere il pastino. Cuoci per 25-30 minuti (su forno vivace) o 40-45 minuti (su fuoco lento). Ascola e servisci caldo.
- Dopo il pasto, possiamo tagliare a metà i semine per metterli bene e servirli. La crema dovrà scorrere non solo sulla pasta ma anche attraverso le insenature per cui iniziamo con dei pressaposto seguenti che danno sollievo al corpo. E appena pronto un bicchiere caldo o mezza tazza di caffè.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.