Ingredienti per Tiramisù: ricetta originale
- biscotti savoiardi
- cacao amaro
- mascarpone
- uova
- zucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Tiramisù: ricetta originale
Il Tiramisù è un classico della pasticceria italiana, un piatto delizioso che ha conquistato il cuore di milioni di persone in tutto il mondo. La sua nascita è stata attribuita a un cuoco friulano, Carminantonio Iannaccone, che ebbe l’idea di creare un dessert innovativo e unico utilizzando i tipici ingredienti della tradizione italiana. Eludendo il classico pairing tra dolce e dolce, il Tiramisù unisce il sapore dei biscotti savoiardi all’aroma del cacao amaro e al gusto cremoso del mascarpone. Solitamente gustato come dessert finale, questo piatto è ideale per occasioni speciali e per qualsiasi momento in cui vogliamo celebrare la vita.
Preparazione
- Fondere il cacao amaro in un cucchiaio d’acqua calda per creare una pasta cremosa.
- Immergere i biscotti savoiardi nella miscela per 3-5 secondi, permettendo così di assorbire il sapore del cacao.
- Mettere i biscotti in un piatto da portata, creando una base uniforme.
- Mettere a_bagno le uova e il zucchero semolato, quindi frullare la miscela finché non diventa cremosa e leggera.
- Addurre il mascarpone al composto di uova e zucchero, frullando finché non si raggiunge una consistenza uniforme.
- Spalmare la crema sulle superficie dei biscotti, creando uno strato uniforme.
- Repetere gli ultimi tre passaggi fino a quando non si raggiunge l’altezza desiderata del Tiramisù.
- Raffreddare il Tiramisù in frigorifero per alcune ore prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.