Torta di semolino con verdure

Per realizzare la ricetta Torta di semolino con verdure nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Torta di semolino con verdure

Ingredienti per Torta di semolino con verdure

brodobrodo vegetaleburroformaggiformaggio grananoce moscataoriganopomodorinisalesemolinozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di semolino con verdure

La ricetta Torta di semolino con verdure è un piatto tradizionale che combina sapori delicati e nutrienti. Questo piatto ha origine in una cucina contadina, dove le verdure fresche e il semolino sono stati sempre ingrediente base. I sapori tipici di questa ricetta sono quelli della noce moscata, dell’origano e del formaggio grana, che si abbinano perfettamente alle zucchine e ai pomodorini. Solitamente, questo piatto viene gustato durante le stagioni estive, come parte di un pasto leggero e rinfrescante.

  • Inizia cuocendo il semolino in un brodo vegetale, mescolando costantemente per evitare la formazione di grumi.
  • Aggiungi il burro e il formaggio grana, mescolando fino a quando il composto non è liscio e omogeneo.
  • Taglia le zucchine e i pomodorini, e aggiungili al composto di semolino, insieme a una spolverata di noce moscata e origano.
  • Versa il composto in una teglia e metti in forno per circa 30 minuti, o fino a quando la Torta di semolino con verdure è dorata e cotta.
  • Servi calda, eventualmente accompagnata da un brodo caldo o da un’insalata fresca.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Risotto alla cipolla

    Risotto alla cipolla


  • Torta salata con funghi patate e scamorza

    Torta salata con funghi patate e scamorza


  • Ricette con la polenta

    Ricette con la polenta


  • Biscotti di natale ricetta 30 diversi modi per prepararli

    Biscotti di natale ricetta 30 diversi modi per prepararli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!