Ingredienti per Coratella di agnello in umido
- aceto
- aglio
- agnello
- alloro
- cipolla
- coratella
- limoni
- passata di pomodoro
- peperoncino
- rosmarino
- sale
- salvia
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Coratella di agnello in umido
La coratella di agnello è un piatto tradizionale della cucina italiana, originario del Lazio, che si accompagna perfettamente ai pasti robusti e festosi. Il gusto intenso e sapiente del coratella, ottenuto dall’utilizzo di parti del ragazzo di agnello meno comuni, è bilanciato dalle delicate note dei condimenti e del vino, creando un vero e proprio spasso per il palato.
Preparazione
- Preparare il coratella di agnello tagliando le parti meno comuni del ragazzo di agnello in pezzetti regolari e lasciandoli in acqua fredda con un cucchiaio di sale per mezz’ora.
- Soffriggere in un’oliera d’olio d’oliva un trito di aglio e cipolla finemente tritati, sino alla presenza di una leggera colorazione dorata.
- Aggiungere il coratella di agnello e sfumare con un fioretto di vino bianco, lasciando evaporare completamente il liquor.
- Mettere in pentola la passata di pomodoro, l’aceto, il peperoncino, il rosmarino, la salvia e due per due di alloro, lasciando insieme per circa 20 minuti, finché il coratella di agnello sarà tenero e ben coinvolto dai condimenti.
- Aggiungere i limoni, il sale e il coriandolo, lasciando insieme per altri 10 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.