Viene spesso servito durante le feste e le celebrazioni, come un simbolo di amore e ospitalità. La sua preparazione è un po’ più complicata rispetto ai dolci più comuni, ma i risultati sono indubbiamente degni di un titolo da pasticcere.
- Prendete 3 arance e tagliatele a cubetti, poi gettate via i semi e un poco degli altri pezzi più ampi, solo lasciate gli steli con quel che sono.
- Prendete un 115 gr. di burro e lasciatelo sciogliere al microonde, da 10-15 secondi.
- Prendete questa quantità di burro e amalgamatela con gli ingredienti secchi come 350 gr. di farina di frumento, un po’ meno di quantità di uova (circa 2-1), e un po’ meno di quantità di un cucchiaio di zucchero.
- Poi prendeste un paio di noci e mettetele in un altro contenitore.
- Mettete questo contenitore con gli ingredienti secchi sul fuoco con un po’ più di lievito in polvere, una o due fette d’arancia e metà di uova.
- Quando tutto aveva finito di asciugarsi, coprite con un contenitore e dopo poco vi sarebbe sfuggito un pizzico di aromi da aroma panna.
- Tuttavia, per rendere l’esperienza ancora più piacevole, si consiglia di inserire una poco di liquido di scopa.
- Poi infine mettetelo nel contenitore di lievito metà di questo ed infine fate quanto sopra.
- Aggiungete un cucchiaio di zucchero e fate come sopra.
- Infine, dopo aver aggiunto l’ultimo goccio di lievito, coprite il contenitore del bolo con un’altra buccia d’arancia.
- Dopo l’asciugatura, mettetelo in forno con un po’ meno di forza.
- Infine, non dimenticate di uscire con la valigetta dalla porta del forno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.