Farfalle alle zucchine | la cucina da marta

Per realizzare la ricetta Farfalle alle zucchine | la cucina da marta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Farfalle alle zucchine | la cucina da Marta

Ingredienti per Farfalle alle zucchine | la cucina da marta

cipollaoliopasta tipo farfallesalezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Farfalle alle zucchine | la cucina da marta

La ricetta Farfalle alle zucchine | la cucina da Marta è un piatto perfetto per il pranzo al mare o in ufficio, perché può essere servito sia caldo che freddo. La semplicità della preparazione e la combinazione dei sapori della pasta e delle zucchine ne fanno un piatto leggero e delizioso.

La ricetta Farfalle alle zucchine | la cucina da Marta è un classico piatto estivo che si presta a essere servito anche nell’ufficio. I sapori leggeri e freschi delle zucchine si sposano perfettamente con la pasta, creando un piatto equilibrato e nutriente. Si tratta di un piatto facile da preparare e che si può servire sia caldo che freddo, rendendolo perfetto per un pranzo veloce e sano.

La ricetta in questione richiede 5-6 zucchine piccole, olio extravergine di oliva, cipolla e sale. La cipolla deve essere soffritta in olio, poi aggiungere le zucchine tagliate a rondelle. Dopo aver lasciato cuocere per 10-15 minuti, le zucchine devono essere cotta ma ancora croccanti. Poi salare e mescolare.

Per preparare il piatto segue questi passaggi:

  • Accendere l’acqua per la pasta.
  • Tagliare le zucchine a metà nel senso della lunghezza e poi a rondelle.
  • Fare scaldare un filo d’olio con la cipolla in una padella ampia.
  • Aggiungere le zucchine e lasciare cuocere per 10-15 minuti.
  • Aggiungere un mezzo bicchiere di acqua se si asciugassero troppo le zucchine.
  • Quando l’acqua avrà iniziato a bollire buttare la pasta e salare l’acqua.
  • Scolare la pasta al dente e aggiungerla in una ciotola ampia.
  • Aggiungere abbondante olio evo per evitare che la pasta si attacchi.
  • Aggiungere le zucchine ormai fredde e riporre il piatto in frigorifero coperto da pellicola trasparente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!

    Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!


  • Tomini al forno con fichi e noci

    Tomini al forno con fichi e noci


  • Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica

    Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica


  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!