- Lavare e asciugare accuratamente le foglie di basilico, ripulite da eventuali residui d’acqua per evitare che il pesto si sgretoli.
- A parte, dividere e pulire gli spicchi d’aglio eliminando la parte interna più aspra. Tritarli insieme a pochissimo sale grosso in un mortaio o in un tritatutto, finché non diventeranno una poltiglia soffice.
- Aggiungere una prima porzione di foglie di basilico, impastandolo fino a ridurlo a purea, poi proseguire con il rimanente fogliame progressivamente.
- Incorporare i pinoli e proseguire lo sbattimento per integrarli senza renderli polverosi.
- Unire i formaggi tritati (6 cucchiai di Parmigiano e 1 di Pecorino), mescolando per amalgamarli completamente.
- Versare l’olio a filo continuo, sbattendo incessantemente per ottenere un composto cremoso e denso.
- Scolare la pasta al dente e condurla con il pesto ancora calda. Aggiustare di sale solo se necessario, dato che i formaggi portano già saziatura.
- Per lo stoccaggio, versare il pesto in un contenitore ermetico e conservare in frigo tra 2-3 giorni.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.