Per preparare questo delizioso piatto, iniziate con le melanzane. Tagliatele a tocchetti e immergetele in una ciotola con abbondante acqua e un pugno di sale. Lasciatele in immersione per almeno un’ora, quindi scolatele e asciugatele con carta assorbente.
- Friggete le melanzane in olio per fritture e ponetele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Se preferite un piatto più leggero, potete cuocere le melanzane al forno per 20 minuti a 200° o in padella.
- Lavate e sgusciate i gamberetti.
- Prendete una padella e fate soffriggere lo spicchio di aglio. Tagliate i pomodorini e aggiungeteli al soffritto. Fate cuocere a fuoco medio i pomodorini per un minuto, quindi versate un bicchiere di acqua e continuate a cuocere fino a quando i pomodori non si saranno ammorbiditi. Aggiungete i gamberetti, il basilico e continuate la cottura per altri 10 minuti.
- Cuocete la pasta e scolarla, quindi unitela al condimento nella padella. Aggiungete le melanzane fritte, pepe e mescolate il tutto a fuoco basso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.