La ricetta della besciamella

Per realizzare la ricetta La ricetta della besciamella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

La ricetta della besciamella

Ingredienti per La ricetta della besciamella

burrofarinalatte

Preparazione della ricetta

Come preparare: La ricetta della besciamella

La besciamella è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, especialmente popolare in occasione dei pasti più importanti come il pranzo del sabato o la domenica. La sua sontuosa consistenza e il suo sapore delicato la rendono un’ottima base per varie preparazioni, dalle lasagne ai cannelloni. In questo contesto, scopriamo la semplice ma sostanziale ricetta della besciamella.

  • Pesare 50 g di burro e fonderlo in un pentolino.
  • Aggiungere 20 g di farina e cuocere per 2-3 minuti, mescolando continuamente, fino a che la mistura non diventi omogenea e non avrà più aspetto di farina.
  • Aggiungere 200 ml di latte e portare a bollore, mescolando costantemente con una frusta di legno.
  • Lasciare cuocere per 10-15 minuti, finché la besciamella non raggiunge la giusta consistenza e non è più troppo leggera o troppo spessa.
  • ‘Lasciare assodare per alcuni minuti prima di utilizzarla nel piatto desiderato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zuppa di zucca e lenticchie

    Zuppa di zucca e lenticchie


  • Risotto alla cipolla

    Risotto alla cipolla


  • Torta salata con funghi patate e scamorza

    Torta salata con funghi patate e scamorza


  • Ricette con la polenta

    Ricette con la polenta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!