La preparazione dei Fermagli con mele è molto semplice e possono essere gustati come dessert o spuntino fresco. Si tratta di dei piccoli strudel rivisitati, con una forma particolare che ricorda un fermaglio, proprio ciò che suggerisce il nome del piatto. La sua unione di sapori caratteristici è tipicamente italiana e si gusta meglio con una spolverata di zucchero a velo, che aggiunge un tocco di dolcezza.
- Togliere dal frigorifero la pasta sfoglia 10 minuti prima dell’utilizzo.
- Scaldare il forno a 200°C.
- Lavare, sbucciare, eliminare il torsolo dalle mele e tagliare a fettine la mela.
- Srotolare sul piano di lavoro la sfoglia, lasciandola sulla carta forno della confezione.
- Ricavare 9 quadrati dal rettangolo di pasta.
- Con un coltello, a circa 1/2 cm da bordo di ogni angolo dei quadrati, preire care un taglio a L.
- Nel mezzo di ogni rettangolo depositare un cucchiaino di confettura.
- Appoggiare sulla confettura 3 o 4 fettine di mela, spolverizzare con zucchero di canna e cannella.
- Sollevare in ogni quadrato i 4 angoli e unirli al centro della sfoglia, a formare un fermaglio.
- Sistemare ogni fermaglio sulla teglia da forno e infornare x 10/15 minuti o comunque fino a doratura.
- Una volta raffreddate spolverizzare con zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.