Risotto integrale agli asparagi

Per realizzare la ricetta Risotto integrale agli asparagi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto integrale agli asparagi
Category Primi piatti

Ingredienti per Risotto integrale agli asparagi

  • asparagi
  • brodo vegetale
  • burro
  • dadi
  • formaggio grana
  • lardo
  • lardo di colonnata
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • riso
  • riso integrale
  • scalogno
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto integrale agli asparagi

La ricetta Risotto integrale agli asparagi è una variazione moderna del classico risotto milanese, che unisce ingredienti semplici e genuini per un piatto dal gusto delicato e aromatico. Gli asparagi, simbolo di primavera, donano al risotto un tocco di freschezza e delicatezza, mentre il riso integrale apporta una nota di consistenza e nutrimento. Questo piatto viene spesso servito come secondo piatto, affiancato da una selezione di verdure di stagione o da un contorno leggero.

Sale un filo di olio extra vergine d’oliva in un pentolino e soffriggi lo scalogno tritato fino a renderlo trasparente. Aggiungi il riso integrale e tosta per circa un minuto, mescolando continuamente. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare.

Inizia ad aggiungere il brodo vegetale, poco alla volta, mescolando costantemente. Aggiungi un mestolo di brodo alla volta, aspettando che venga assorbito dal riso prima di aggiungere il successivo. Continua la cottura per circa 15-20 minuti, o fino a quando il riso sarà cotto al dente. Mentre il risotto cuoce, pulisci gli asparagi, eliminando la parte finale legnosa. Tagliare gli asparagi a pezzi e saltarli in padella con un filo d’olio e un po’ di sale.

Quando il risotto sarà quasi pronto, aggiungi gli asparagi saltati in padella, il burro e il formaggio grana grattugiato. Mescola delicatamente per amalgamare gli ingredienti. Servi il risotto caldo, guarnito con un po’ di pepe nero macinato fresco e qualche pezzetto di lardo o lardo di colonnata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!