Patate sabbiose in padella

Per realizzare la ricetta Patate sabbiose in padella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Patate sabbiose in padella

Ingredienti per Patate sabbiose in padella

erba cipollinaformaggio granaolio d'oliva extra-verginepangrattatopatatepeperosmarinosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Patate sabbiose in padella

La ricetta Patate sabbiose in padella è un piatto della tradizione contadina italiana, originario delle campagne del nord Italia. Il suo sapore umile e rustico è dato dalle patate, abbinati a erbe aromatiche come il rosmarino e il pepe, che donano una nota fresca e decisa. È un piatto ideale per accompagnare carni arrostate o formaggi stagionati, e viene solitamente gustato durante le sagre di paese o le feste contadine.

  • Pelate le patate e tagliatele in piccole forme irregolari, in modo da creare una superficie ruvido che possa trattenere il condimento.
  • In una padella ampia, versate olio d’oliva extra-vergine e fate soffriggere l’erba cipollina e il rosmarino non siano ben dorati.
  • Aggiungete le patate nella padella e fate cuocere finché non siano ben dorate e croccanti.
  • Spruzzate le patate con pangrattato e spolverate con formaggio grana.
  • Sale e pepe a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)

    Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)


  • Melanzane filanti al pomodoro

    Melanzane filanti al pomodoro


  • Lasagne in pentola

    Lasagne in pentola


  • Pollo marinato

    Pollo marinato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!