Pesto di barberosse

Per realizzare la ricetta Pesto di barberosse nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pesto di Barberosse

Ingredienti per Pesto di barberosse

agliobasilicolimoninociolio d'oliva extra-verginepepesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pesto di barberosse

La ricetta Pesto di Barberosse è un classico della cucina ligure, nato nel cuore della Riviera italiana. Questo piatto tipico si caratterizza per i suoi sapori freschi e intensi, che richiamano le atmosfere estive e le serate spensierate in riva al mare. La ricetta Pesto di Barberosse è solitamente gustata come accompagnamento a primi piatti, come la pasta fresca o il risotto, e come ingrediente per antipasti e contorni.

  • Lavare e asciugare il basilico, poi tritarlo grossolanamente con l’aiuto di un coltello o di un robot da cucina.
  • In un mortaio, pestare l’aglio con il sale fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungere al mortaio le noci e pestare fino a quando non saranno completamente tritate.
  • Unire al mortaio il basilico tritato e pestare ancora fino a quando non si sarà raggiunta la consistenza desiderata.
  • Versare l’olio d’oliva extra-vergine sul composto e pestare finché il Pesto di Barberosse non sia omogeneo e cremoso.
  • Aggiustare di pepe e di limone, secondo il gusto personale.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!