La Meringa Italiana di L.Montersino, un pezzo di cielo gelato in tasca. Questa ricetta, intrisa di cultura e tradizione, nasce dalle pianure della Puglia, dove l’aroma di limone e i sapori fresh dei frutti di bosco si uniscono in un’armonia divina. La meringa è il perfetto acompagnamento per un’estate calda, assaporato in piedi, in un pomeriggio di sole
//
Ecco come crearla, con passaggi semplici e rapide. Iniziamo con la miscela di uova, zucchero e sale, che forma la base della meringa. Poi, aggiungiamo il succo di limone e i frutti di bosco, per darle un sapore inconfondibile. Infine, la miscela viene fatta cuocere in forno, fino a quando non si distende e non assume un’aria leggera e tenera.
- Prepariamo la miscela di uova, zucchero e sale, unite per formare la base della meringa
- Aggiungiamo il succo di limone e i frutti di bosco, per darle un sapore inconfondibile
- La miscela viene fatta cuocere in forno, fino a quando non si distende e non assume un’aria leggera e tenera
- Con una spatola, plasmiamo la meringa, creando forme e forme decorative
//
Ora, non resistete più all’impulso di assaggiare questo delizioso dessert. Per maggiori dettagli o varianti, vai alla ricetta completa e scopri in che modo l’autore L.Montersino ha creato questa opera d’arte dolce