Ingredienti per Maccheroncini con crema di carciofi e pecorino
- aglio
- carciofi
- formaggio pecorino
- mandorle
- pasta tipo maccheroncini
- prezzemolo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Maccheroncini con crema di carciofi e pecorino
Questa deliziosa ricetta è un classico della cucina italiana, in particolare della regione Abruzzo. Il Maccheroncini con Crema di Carciofi e Pecorino è un piatto tipico che si accompagna spesso a occasioni speciali, come feste di famiglia o rassegne gastronomiche. Il sapore unico e intenso dei carciofi, il gusto salato del pecorino e la profondità di quella buonissima pasta abbondantemente condita, ci regalano un piatto dal gusto veramente unico.
Preparazione del Maccheroncini con Crema di Carciofi e Pecorino
- Portate a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuocetevi i maccheroncini per 8-10 minuti, o secondo le istruzioni sulla confezione.
- In un grande tegame, scaldate abbondante olio extravergine di oliva e aggiungete un paio di spicchi d’aglio. Lasciate rosolare fino a che l’aglio non sarà morbido e dorato.
- Lavate e affettate i carciofi e radunarli in un grande contenitore. Metteteli insieme abbondante prezzemolo fresco tritato.
- Aggiungete al tegame il formaggio pecorino e le mandorle tritate e mescolate bene. Incorporate il composto con i carciofi e la prezzemolo alla base del tegame, continua a mescolare.
- Espugnate bene i maccheroncini dalla pentola bollente e da poi travasate questo a pirotestoria in un grande contenitore, ma fate raffreddare.
- Aggiustate di sale e pepe come necessario e accomodate intorno un buon paio di carciofi bolliti; non dimenticare una bella spolverata di pecorino fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.