Le scale pistoiese o pagnotte

Per realizzare la ricetta Le scale pistoiese o pagnotte nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Le Scale Pistoiese o Pagnotte

Ingredienti per Le scale pistoiese o pagnotte

bigafarinaglassalievitoolio di semi di girasolesalesciropposemi di anicezuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Le scale pistoiese o pagnotte

La ricetta Le Scale Pistoiese o Pagnotte è un classico della gastronomia toscana, originaria della provincia di Pistoia. Questo piatto rappresenta il cuore del cibo tradizionale pistoiese, caratterizzato da sapori semplici e genuini, che richiamano le tradizioni contadine della zona. Le Scale Pistoiese o Pagnotte sono solitamente servite come snack o come accompagnamento al tè o al caffè, e sono particolarmente pregiati per la loro morbidezza e la loro delicatezza.

Preparazione

  • Preparare la biga lasciandola lievitare per circa 12 ore.
  • Mettere la biga in un recipiente assieme a 250ml di acqua tiepida e 10g di lievito. Ammorbidire l’impasto facendo lavorare il tutto con un mixer per 10-12 minuti.
  • Addensare l’impasto con 500g di farina e 10g di sale. Ammorbidire con 30ml di olio di semi di girasole.
  • Dividere l’impasto in 4-6 pezzi uguali e formare dei pallini. Stendere ogni pallino in un cerchio sottile.
  • Ripiegare ogni cerchio in tre e lasciarli lievitare per 2 ore.
  • Farmi lievitare gli scalèti; unire gli scalèti tra loro, formando una cassettina; unire le estremità, formando una zucca.
  • Lasciare lievitare la struttura per un’ora; unire le parti e formare le pagnotte.
  • Coprire le pagnotte con un panno leggero e lasciarle riposare per 3 ore.
  • Finire con la glassa amalgamando 100g di zucchero, 50g di zucchero a velo e 2g di semi di anice con 20ml di sciroppo; spalmare la glassa sulle pagnotte.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricetta frozen yogurt alla confettura Boschetti 1891

    Ricetta frozen yogurt alla confettura Boschetti 1891


  • Brioche col tuppo siciliane

    Brioche col tuppo siciliane


  • Le simpatiche uova sode farcite con curcuma e primule

    Le simpatiche uova sode farcite con curcuma e primule


  • Zucchine tonde ripiene di pane raffermo e alici

    Zucchine tonde ripiene di pane raffermo e alici


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!