Seppie ai cipollotti

Per realizzare la ricetta Seppie ai cipollotti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

SEPPIE AI CIPOLLOTTI
Category secondi piatti

Ingredienti per Seppie ai cipollotti

  • cipollotti
  • olio d’oliva extra-vergine
  • sale
  • seppie
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Seppie ai cipollotti

SEPPIE AI CIPOLLOTTI

La ricetta SEPPIE AI CIPOLLOTTI è un piatto tipico della cucina marittima italiana, fondato sulle caratteristiche sapori dei sapori salati e degli ingredienti freschi che abbracciano l’estate. In particolare, i settimanali gusti di frutta, erbe e verdure in genere. Il piatto SEPPIE AI CIPOLLOTTI è il perfetto esempio di gusto del mare in un unico piatto realizzato con soli ingredienti freschi.

  • Cuci i cipollotti in acqua bollente salata per non più di 5 minuti dopo averli lavati sotto corrente d’acqua e tirapeli, in modo da non rompergli. Scola gli e in seguito scalda un wok e poi trasferisci la frittura.
  • In un wok scalda dell’olio d’oliva extra-vergine a fiamma al massimo in modo da scaldarlo velocemente, e successivamente aggiungi i cipollotti preparati all’inizio, il sale e eventualmente altri condimenti secchi come pepe e timo. Cuoci loro i cipollotti su è fiamma vivissima a fuoco alto.
  • Aggiungi le seppie al wok, stendile bene con uno spiedino e aggiungi del vino bianco. Cuoci sempre con fuoco vivo e alta fiamma, fino al definitivo abbondante addensamento di questa pentola. Infine, servisci il SEPPIE AI CIPOLLOTTI caldo. Il gusto salmastro e l’aroma degli effluvi notturni del mare si miscelano alle cipollate agresti in un gusto molto completo e rilassante. Un piatto da gustare in primavera, e con un po’ più di allegria in estate.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cravatta ripiena, una merenda per la festa del papà

    Cravatta ripiena, una merenda per la festa del papà


  • I gianduiotti, un classico cioccolatino piemontese

    I gianduiotti, un classico cioccolatino piemontese


  • Pesto di broccoli, un’alternativa al pesto di basilico

    Pesto di broccoli, un’alternativa al pesto di basilico


  • Frittata di zucchine, un classico della cucina italiana

    Frittata di zucchine, un classico della cucina italiana


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!